lunedì 16 ottobre 2017

Artverona. Flavio Favelli vince PremioIcona. Tutti i vincitori ad Artverona 2017, la fiera diretta da Adriana Polveroni.

Artverona. Flavio Favelli vince PremioIcona. Tutti i vincitori ad
Artverona 2017, la fiera diretta da Adriana Polveroni.

I vincitori del Premio OTTELLA for GAM

VINCITORI DEL PREMIO OTTELLA FOR GAM

In occasione di ArtVerona 2017, il Premio Arte Contemporanea per la
Galleria d'Arte Moderna Achille Forti di Verona "OTTELLA for GAM"
approda alla sua seconda edizione. Bianco di Julia Bornefeld (Galleria
Antonella Cattani, Bolzano) e Notes for a book "Dear Michael" di
Antonio Rovaldi (Galleria Michela Rizzo, Venezia) sono le opere
vincitrici quest'anno di OTTELLA for GAM.


I PREMI ARTVERONA 2017 - Take #1 I vincitori del Premio OTTELLA for
GAM | Take 2# Premio AMIA per i8 spazi indipendenti | Take 3# La
selezione Level 0 | Take 4# I vincitori del Premio Display | Take 5#
Premio Rotary Club Asolo


Foto 1: Julia Bornefeld, Bianco, 2017, foto edizione 1/1, stampa
digitale su carta fotografica e cornice in legno combusta, courtesy
Antonella Cattani Contemporary Art, Bolzano


FOR GAM
Foto 2: Antonio Rovaldi, Notes for a book Dr Dear Michael dz, 2017, 93
x 150 cm, ed. 3, stampa fotografica e testo, courtesy Galleria Michela
Rizzo, Venezia



TAKE 2# MORE - a museum of refused and unrealised project vince il
Concorso di ArtVerona | Art Project Fair dedicato agli spazi
indipendenti, i8. Si rafforza la collaborazione sulla ricerca dei
gruppi indipendenti con il MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI
secolo di Roma

Alla sua ottava edizione, il Concorso è dedicato alle realtà
indipendenti italiane che sperimentano la ricerca nei linguaggi del
Contemporaneo, possibile grazie al sostegno di AMIA – Azienda
Multiservizi di Igiene Ambientale, da tre anni partner di progetto.
Continua a leggere…





Foto 1: MORE - a museum of refused and unrealis ed project



TAKE 3# GLI ARTISTI SELEZIONATI DAI 10 DIRETTORI DEI MUSEI PER IL
PROGETTO LEVEL 0

Quinta edizione del progetto che trova in ArtVerona e nella
collaborazione dei direttori di musei e istituzioni d'arte
contemporanea un'occasione di supporto e visibilità per gli artisti in
fiera.
Quinta edizione del progetto che trova in ArtVerona e nella
collaborazione dei direttori dei principali musei e delle istituzioni
d'arte contemporanea un'occasione di supporto e visibilità per gli
artisti in fiera. I direttori dei 10 musei coinvolti quest'anno
-Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Galleria Civica
di Modena, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea A. Forti – Palazzo
della Ragione di Verona, Galleria Nazionale d'Arte Moderna e
Contemporanea di Roma, Kunst Merano Arte di Merano, Mart di Trento e
Rovereto, Museion di Bolzano, Museo Civico di Bassano, Museo del
Novecento di Milano e Palazzo Ducale di Mantova - individuano uno o
più artisti, impegnandosi a promuoverli entro il 2018 all'interno
della loro programmazione attraverso un talk, una presentazione o una
mostra: modalità semplici ma funzionali, destinate a un pubblico
allargato che ama essere informato sulle ricerche della nostra
contemporaneità. Continua a leggere…



TAKE 4# I VINCITORI DEL PREMIO DISPLAY AD ARTVERONA 2017

É la terza edizione del riconoscimento promosso da ArtVerona, volto a
premiare i due stand, uno per padiglione, che hanno saputo nella
maniera più innovativa ed elegante proporre i propri artisti, le
proprie opere nel proprio spazio.

10 A. M. Art di Milano (padiglione 11, stand E4) e Z2O Sara Zanin
Gallery di Roma (padiglione 12 stand SC11) sono le due gallerie
vincitrici per i migliori progetti allestitivi. Continua a leggere…



Foto 1: 10 A. M. Art di Milano (padiglione 11, stand E4)

Foto 2: Z2O Sara Zanin Gallery di Roma (padiglione 12 stand SC11)



TAKE 5# LE OPERE DI DŽENAN HADŽIHASANOVIĆ E DI MARCO NERI ACQUISITE AD
ARTVERONA 2017 DA ROTARY CLUB ASOLO

Prosegue per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra
ArtVerona e il Rotary Club Asolo per il Premio Rotary Club Asolo per
giovani artisti, che consiste nell'acquisto in fiera di un'opera di un
artista emergente. Continua a leggere…



Foto 1: Dženan Hadžihasanović, Blank Title, 2017, acrylic on canvas,
30x30 cm _ Prometeogallery di Ida Pisani, Milano

Foto 2: Marco Neri, Senzatetto, 2009, acrilico su tela, 50x45 cm _
Galleria Pack di Milano

Dati di manifestazione: 140 gallerie, di cui 35 presenti per la prima
volta, 14 nuove realtà indipendenti e 20 nel settore editoria, 480
coppie di collezionisti vip italiani e stranieri ospitati in città, 30
in più rispetto al 2016. Incrementi sensibili sia nel numero di
espositori (+10% nel 2016 e +30% complessivamente nell'ultimo
triennio), sia di visitatori (+12% per 22 mila presenze totali).


In occasione di Art Verona 2017

Prom
oted
by
In collabora
tion with
MORE
-
a museum
of refused and unrealis
ed project
vince il Concorso di ArtVerona | Art Project
Fair dedicato agli spazi indipendenti, i8. Si rafforza la
collaborazione sulla ricerca dei gruppi
indipendenti con il
MAXXI
-
Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma.
Verona, 15 Ottobre 2017

Alla sua ottava edizione, il Concorso è dedicato alle realtà indipendenti
italiane che sperimentano la ricerca nei linguaggi del Contemporaneo,
possibile grazie al sosteg
no di
AMIA

Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale, da tre anni partner di progetto.
La Giuria
-
composta da
Cristiano Seganfreddo
,
ideatore e curatore del format, direttore di Progetto
Marzotto;
Massimiliano Tonelli
,
direttore di Artribune, storico
media partner del progetto;
Riccarda
Mandrini
,
Art Market
consultant
e VIP Relations di ArtVerona;
Simone Ciglia
e
Giulia Ferracci
,
rispettivamente ricercatore e curatrice della piattaforma The
Independent del MAXXI, Museo nazionale
delle arti del XXI seco
lo,
partner di progetto
e
Maurizio Alfeo
,
Direttore Generale di AMIA
ha individuato
quale migliore progetto declinato sul tema indicato quest'anno, il
viaggio
,
MORE
-
a museum
of refused
and unrealis
ed project
.
AMIA, assegna un premio di 2.000 euro, con la seguente motivazione
espressa della Giuria:
"Il Premio quest'
anno va a
MORE
per il rigore scientifico della ricerca accademica, la sua accessibilità,
per la sua prospettiva di crescita contenutistica e
di sostenibilità".
A questo, si aggiunge un secondo riconoscimento, il FOCUS sul numero
di Novembre di Artribune.
Con questa edizione
si rafforza la collaborazione sulla ricerca dei gruppi indipendenti con il MAXXI
-
Museo Nazionale delle Arti del XXI sec
olo
di Roma, come azione concreta di reciproco impegno nella
promozione degli spazi indipendenti.
Il MAXXI
in occasione di The Indepe
n
dent a marzo/aprile 201
8 dedicherà un wall alla realtà vincitrice di
quest'anno.


--


,
il Premio Arte Contemporanea per la Galleria
d'Arte Moderna Achille Forti di Verona "OTTELLA for GAM" approda alla sua
seconda
edizione
.
Questo riconoscimento è destinato a incrementare il patrimonio
artistico della Galleria civica veronese
che
ha tra i suoi obiettivi più rilevanti la divulgazione della conoscenza
dell'arte contemporanea.
b
ianco
di Julia Bornefeld
(Galleria Antonella Cattani, Bolzano) e
Notes for a book "Dear Michael"
di
Antonio Rovaldi (Galleria Michela Rizzo, Venezia)
sono le opere vincitrici quest'anno di OTTELLA fo
GAM con le seguenti motivazioni:
Julia Bornefeld
:
Una nuvola bianca si alza sem
pre più e si espande, ma lasciando alle sue spalle un cielo
nero e tutto intorno una cornice bruciata.
Quindi "bianca" come dice il titolo è il risultato di un sacrificio di
tutto ciò che la circonda e l'ha generata.
L'opera fa riflettere sulla facilità de
l consumo umano.
Antonio Rovaldi:
L'esplorazione nel perimetro di Manhattan racconta di una periferia
universale, come
percezione intima di una esplorazione in walking artist pertinente a
mille e una città.
Il pre
mio
è stato sostenuto da
l
mecenatismo e dalla passione per l'arte di
Francesco e Michele
Montresor, contitolari
della casa vinicola veronese Ottella
i quali acquistano una o più opere di giovani
artisti emergenti e/o di autori riconosciuti, tra quelle esposte in
occasione di ArtVe
rona 2017, a favore della
GAM.
«
Il nostro lavoro

affermano entusiasti
-
si fonda sui concetti fondamentali di s
ostenibilità, rispetto,
valorizzazione e salvaguardia. In questa prospettiva la passione per
la cultura e per l'arte contemporanea
trasmessaci da nostro padre è parte integrante della missione della
nostra famiglia. Poter dare il nostro
contributo alla valorizzazione della GAM rappresenta un modo concreto
per proiettare la nostra azienda al di
fuori di un'ottica puramente commerciale
e personale, e credere nel museo come occasione di crescita, confronto
e dialogo per la città di Verona
»
.
Il premio, che si inserisce all'interno del fit
to programma di eventi organizzati
dalla fiera, in collaborazione
sempre più stretta con le istituzio
ni cittadine,
«
è stato concepito per dare maggiore valorizzazione e sostegno
alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

dichiara
Francesca Briani, Assessore alla Cultura del Comune
di Verona

tramite l'acquisizione di opere che possano fornire una pano
ramica sempre più completa e uno
sguardo più attento alle recenti tendenze della produzione artistica
nazionale ed internazionale, permettendo
alla Galleria di consolidarsi
come una realtà dinamica e in costante
crescita
»
.
La commissione
giudicatrice di quest'anno è
composta da Francesca Briani,
assessore alla Cultura del Comune
di Verona,
Patrizia Nuzzo,
responsabile della Direzione Artistica e delle Collezioni d'Arte della
Galleria d'Arte
Moderna Achille Forti,
Francesco Montresor,
cont
itolare di OTTELLA,
Franco Piavoli
, regista cinematografico
e fotografo
, Mariateresa Pizza,
direttrice del Museo Archivio Laboratorio Franca Rame Dario Fo
.
Comunicato stampa
Gli artisti selezionati dai 10
direttori dei musei per il progetto Level 0
Verona, 15 ottobre 2017
.
Quinta
edizione del progetto che trova in ArtVerona e nella collaborazione
dei direttori di musei e istituzioni d'arte contemporanea un'occasione
di supporto e visibilità per gli
artisti in fiera.
Quinta edizione del progetto che trova in ArtVerona e nella
collaborazione dei direttori dei
principali musei e delle istituzioni d'arte contemporanea
un'occasione di supporto e visibilità per
gli artisti in fiera.
I direttori dei
10
musei coinvolti
quest'anno
-
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di
Prato,
Galleria Civica di Modena, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea A. Forti

Palazzo
della Ragione di Verona,
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Kunst
Merano Arte di Merano, Mart di Trento e Rovereto, Museion di Bolzano, Museo Civ
ico di
Bassano, Museo del Novecento di Milano e Palazzo Ducale di Mantova
-
individuano uno o più
artisti,
impegnan
dosi a promuoverli entro il 2018
all'interno della loro programmazione attraverso
un talk, una presentazione o una mostra: modalità semplici
ma funzionali, destinate a un pubblico
allargato che ama essere informato sulle ricerche della nostra contemporaneità.
Q
ueste le scelte dei 10
direttori dei musei:
Alek O
., rappresentata in fiera da Frutta Gallery di Roma, è stata
selezionata dal Kunst
Meran
-
Merano
Arte di Merano
Alice Cattaneo
, rappresentata in fiera da Galleria Collicalligreggi di Catania, è
stata selezionata dal
Museo del Novecento di Milano
Ivan Barlafante
, rappresentata in fiera dalla Galleria Michela Rizzo di Venezia, è stata se
lezionata dal
Museo Civico di Bassano del Grappa
Luca Bertolo
, rappresentato in fiera da Spazio A di Pistoia, è stata selezionato
dal MART Museo di arte
moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Lucia Cristiani
, rappresentata in fiera da Placentia Arte
di Piacenza, è stata selezionata dalla Galleria
d'Arte Moderna A. Forti
-
Palazzo della Ragione di Verona
Discipula
, rappresentati in fiera da MLZ Art Dep di Trieste, sono stati
selezionati dalla Galleria Civica
di Modena
Fabrizio Prevedello
, rappresentat
o in fiera da Cardelli e Fontana Arte Contemporanea di Sarzana
(SP), è stata selezionato dal Centro per l'arte contemporanea Luigi
Pecci di Prato
Arcangelo Sassolino
, rappresentato in fiera da Rolando Anselmi di Berlino, è stato
selezionato dalla
Galleria
Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma
Anna Di Prospero
, rappresentata
in fiera da
MLB Maria Livia Brunelli Gallery
di
Ferrara, è stata
selezionata
da Palazzo Ducale di Mantova
Julia Bornefeld
, rappresentata
in fiera da
Antonella Cattani
Contemporary Art
di Bolzano, è stata
selezionata
da Museion di Bolzano

-
I vincitori del
Premio Display ad ArtVerona 2017
Verona, 15 ottobre 2017.
E' la terza
edizione del riconoscimento promosso da ArtVerona, volto a
premiare i due stand, uno per padiglione
,
che hanno saputo nella maniera più innovativa ed elegante
proporre i propri artisti, le proprie opere nel proprio spazio.
Display
è un riconoscimento che ArtVerona assegna
agli spazi che
perseguono un criterio
progettuale
, per qualificare ulteriormente
la presenza dell'offerta nei padiglioni. Una sorta di anticorpo
interno alla sua stessa struttura, che vede in
Patrizia Moroso
, imprenditrice che ha fatto della ricerca e
della cura per il dettaglio una cifra stilistica a livello internazionale, la
preside
nte della Commissione
che seleziona
i due progetti più meritori, riconoscendo alle gallerie vincitrici
un'agevolazione di 2000
euro sull'iscrizione per il 2018
.
10 A. M. Art di Milano
-
pad 11, stad E4
-
e
Z2O Sara Zanin Gallery di Roma

pad. 12, stand
SC11
-
sono le due
gallerie vincitrici
per
i migliori progetti allestitivi.
A queste gallerie, si affiancano
due
menzioni speciali a due spazi: la galleria Massimodeluca,
pad
12, stand G9 e
Conceptual Galleria d'Arte Contemporanea,
pad 11, stand D11.
Le opere di
Dženan Hadžihasanović
e di Marco Neri acquisi
te
ad ArtVerona 2017
da Rotary
Club Asolo.
Verona, 15
ottobre 2017.
Prosegue per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra ArtVerona
e il Rotary Club Asolo per
il
Prem
io Rotary Club Asolo per
giovani artisti
,
che consiste nell'acquisto
in fiera di un
'opera di un artista emergente.
Oggi
è stata selezionata e acquisita
l'opera di
Dženan Hadžihasanović
,
Blank Title
, 2017, a
crylic on
canvas,
30x
30 cm
, presentato in fiera dalla
Prometeogallery di Ida Pisani
, Milano.
Quest'anno
, inoltre,
Rotary Clu
b Asolo ha voluto assegnare un premio acquisto
anche
ad un artista
italiano con un percorso già consolidato,
Marco Neri
,
per l'opera
Senzatetto
, 2009, acrilico su
tela,
50x45
cm
, presentato in fiera dalla
Galleria Pack
di
Milan
--
.Art, Artverona, ArtVerona Arte, Fair, Flavio Favelli, Fondazione
Sales, Maria Grazia Galesi, Sasha Vinci, vincitori, Z2O Sara Zanin
Gallery

da Francesco Bonazzi Bonazeta Vr -Bonazeta Vr -

.

mercoledì 24 maggio 2017

Marina Abramovic imitata da Virginia Raffaele performance a Facciamo che io ero Rai2 Una presa per i fondelli - Arte contemporanea

Marina Abramovic imitata da Virginia Raffaele

Marina Abramovic imitata da Virginia Raffaele performance a Facciamo che io ero Rai2 come una presa per il cuxo - Arte contemporanea - Performance art MARINA ABRAMOVIC VIDEO, VIRGINIA REFLECT IMIT: BRINDISI IN THE LANGHE (WE MAKE THAT I AM) - Among the imitations that Virginia Raffaele will propose to Let us that I was there was also that of the contemporary artist Marina Abramovic. The woman is very active even at this moment ready to move towards ever-changing situations. Of course, there is also the one associated with the tasting we will see between 28 and 29 September in Langhe. In fact there a Piedmontese family produces quality wine for three generations. In this situation there will be a performance by Marina Abramovic who will present himself to surprise everyone with his contemporary art. It will be interesting to see how this situation will then affect the stage of the moment surely through very attractive and interesting situations. (By Matteo Fantozzi)

Performance art
Artistic movement
Performance art, Art, Arte, Arte Contemporanea, arti visive, artisti, Marina-Abramovic, performance, Performance-art, Ra2 - rendered in Italian as an art performance or artist performance, is an artistic action, generally presented to an audience, which often invests in interdisciplinary #MarinaAbramovic imitata da #VirginiaRaffaele #performance a #Facciamocheioero #Rai2 www.omniars.blogspot.com/2017/05/marina-abramovic-imitata-da-virginia.html #Omniars #Abramovic aspects.

MARINA ABRAMOVIC VIDEO, VIRGINIA RAFFAELE IMITATES THE CELEBRATES CONTEMPORARY ARTIST (WE DO IT I AM) - Marina Abramovic will be one of the characters Virginia Raffaele will propose in the new episode of "Let's Be That I Was", the premiere aired show on Raidue. At the debut he launched the imitation of Fiorella Mannoia, but today could have come the time of the artist born in Belgrade. This is not an "unpublished" imitation, because Virginia Raffaele has already worn the "mask" of Marina Abramovic. So today he will fly in his repertoire: the comic and imitator has launched this character in Venice to promote the performance tour. He chose the Biennale as a location to debut the imitation of one of the most genius and acclaimed contemporary artists. "I met him two years ago, it was a blast, I did it," Virginia Raffaele told years ago to explain how the idea of ​​imitating Marina Abramovic was born. For that show he thought of a game of mirrors that revolve around her, what was invented now instead? MARINA ABRAMOVIC VIDEO, THE FIRST IMITATION OF VIRGINIA RAFFAELE (WE DO THAT I THE ERO) - The great interpreter of exhilarating "masks", Virginia Raffaele, is a great fan of Marina Abramovic, who would steal "genius" as he did Reveal to Vanity Fair's microphones. A long red dress, her hair gathered in a braid; Virginia Raffaele presented herself in the robe of the famous artist in Venice. A game of intense looks with the passers-by and the word "performance" to highlight the quality of his performances, which in fact had little artistic value compared to those of Marina Abramovic. The re-reading of the art of the "Grandmother of performance art" takes place through the deforming and explanatory lens of his irony. So in the theater: "I do contemporary art, not everyone can do contemporary art. Not everyone can understand contemporary art. However, everyone can pay to see contemporary art. This is performance. " MARINA ABRAMOVIC VIDEO, CAREER OF CONTEMPORARY ARTIST (WE DO IT I AM) - Marina Abramovic is a very prestigious artist in the contemporary art scene. Born in Belgrade in 1946, he came to the artistic world at the age of 14 when he assisted in the realization of a work by a father's acquaintance. From 1965 to 1972 he attended the Academy of Fine Arts in Belgrade, then became a teacher at another academy, and in the meantime he also became an active participant in the world of contemporary art. Realizes his first performances, with Rhythm 10 of 1973, for example, focuses on the importance of gestures. This show uses twenty knives and two recorders: slides one of the blades between the fingers of his hand and when cut he takes another knife, leaving the recorder active. When he resumes recording, he tries to replicate the same situation with the same gestures, Ricerche correlate a Virginia Raffaele performance virginia raffaele spettacoli 2017 virginia raffaele tour 2017 virginia raffaele milano virginia raffaele roma virginia raffaele virginia raffaele brancaccio virginia raffaele performance recensioni virginia raffaele roma 2017 Ricerche correlate a performance performance pronuncia performance significato performance plurale performance accento performance virginia raffaele performance integratore performance sinonimo performance palestra trying to go wrong

at the exact same moment. In 1976, he moved to Amsterdam where he linked a relationship with Ulay, a German artist with whom he performed other performances. When in 1988 their relationship ended their relationship closes on the Chinese Wall. In 1997, however, Marina Abramovic won the Golden Lion at the Venice Biennale with the performance, Balkan Baroque. - Marina Abramovic imitata da Virginia Raffaele performance a Facciamo che io ero Rai2 come una presa per il cuxo - Arte contemporanea -

Marina Abramovic imitata da Virginia Raffaele performance a Facciamo che io ero Rai2 Una presa per i fondelli - Arte contemporanea

Mlb Maria Livia Brunelli Gallery presenta al MIA Photo Fair Milano 2025 Anna Di Prospero Simona Ghizzoni Milli Gandini

Mlb Maria Livia Brunelli Gallery presenta al MIA Photo Fair Milano 2025 Anna Di Prospero Simona Ghizzoni Milli Gandini. Quest'anno la pi...